© sito in manutenzione, controlla gli aggiornamenti o chiamaci
UN PO’ DI PROBABILE STORIA:
Considerando la tipologia di edificio e di costruzione della parte anteriore, potrebbe essere stato in origine un ricovero attrezzi risalente all’800.
Ampliato della parte posteriore nel 1950 e adibito a “scuole elementari statali Silvio Pellico” fino al 1988.
Non più scuola alla fine degli anni ‘80 è stata adibita a sede di varie associazioni per un paio di decenni anni oltre ad essere in parte centro sociale, fu sede elettorale per molti anni anche dopo la chiusura. Negli ultimi anni era stata usata come alloggio per alcune persone e chiusa completamente nel 2016 poiché gravemente compromessa e quindi inagibile.
Oggetto di varie aste deserte negli anni seguenti fu acquistata in primavera 2019 e interamente ristrutturata dall’attuale proprietario Castellin Massimo classe 1975, alunno di quella stessa scuola dal 1981 al 1986, proprio con l’intenzione di riaprirla al pubblico.
L’insolito acquisto fu fatto in quanto oggetto di un vero e proprio sogno una notte di settembre 2018, racconta il proprietario, talmente realistico e particolareggiato da portare all’acquisto e ristrutturazione.
"un uomo che è un uomo deve pur credere in qualcosa..." affermavano nel 1973 su "il mio nome è nessuno".
Non è stato utilizzato nessun fondo pubblico: soltanto lavoro, fatica, passione.. e un mutuo in banca.
" Il 7 luglio 2024 un nuovo sogno , un nuovo incontro, un nuovo stimolo, ha rafforzato la volontà di aprire questa struttura "
L’apertura a tutti coloro che vorranno usufruirne con il massimo rispetto è davvero una grande sfida che va oltre, oltre, oltre…..
...
n.b. alcune date o riferimenti potrebbero essere imprecisi mancando di relativa documentazione, chi avesse foto e/o notizie utili alla ricostruzione della cronostoria può comunicarlo .
© sito in manutenzione, controlla gli aggiornamenti o chiamaci